Trattato fondamentale (1972) Trattato di Base Trattato concernente la base delle relazioni tra la Repubblica Federale di Germania e la Repubblica Democratica Tedesca | |
---|---|
![]() | |
Contesto | divisione della Germania |
Firma | 21 dicembre 1972 |
Luogo | ![]() |
Condizioni | · riconoscimento giuridico delle due nazioni tedesche · istituzione di rapporti diplomatici tra i due Paesi contraenti |
Parti | ![]() ![]() |
Firmatari | Egon Bahr Michael Kohl |
voci di trattati presenti su Wikipedia |
Il Trattato fondamentale o Trattato di Base (nome completo Trattato concernente la base delle relazioni tra la Repubblica Federale di Germania e la Repubblica Democratica Tedesca, in tedesco Vertrag über die Grundlagen der Beziehungen zwischen der Bundesrepublik Deutschland und der Deutschen Demokratischen Republik, abbreviato con Grundlagenvertrag) venne siglato a Berlino Est il 21 dicembre 1972 dai sottosegretari di Stato della Repubblica Federale di Germania (Egon Bahr) e della Repubblica Democratica Tedesca (Michael Kohl) e sancì per la prima volta il riconoscimento reciproco delle due nazioni tedesche come stati sovrani[1].